Carta sconto benzina
La Legge regionale n. 28 del 20 dicembre 1999 ha istituito la “carta sconto benzina”, che riconosce ai privati cittadini residenti nei Comuni confinanti con la Svizzera, individuati con apposito provvedimento della Giunta regionale, uno sconto alla pompa sul rifornimento di carburante.
Il Comune di Casciago è stato inserito nella fascia “B” (distanza dal confine svizzero da 10,001 a 20,000 km) e pertanto ai cittadinii residenti viene riconosciuto uno sconto pari a 0,10 euro/litro.
Dal 4 aprile 2011 ( è stato prorogato il termine inizialmente previsto per il primo di marzo) la Carta Sconto Benzina non potrà più essere utilizzata. Per ottenere lo sconto si dovrà usare la Carta Regionale dei Servizi (CRS), già in possesso di tutti i cittadini per accedere ai servizi sanitari.
I titolari della Carta Sconto Benzina saranno automaticamente autorizzati ad utilizzare la CRS. Per ottenere lo sconto, al momento del rifornimento, si dovrà digitare il PIN della propria Carta (il codice personale che abilita la CRS all’utilizzo dei servizi on line, per chi non è in possesso dovrà farne richiesta agli sportelli ASL). Chi è già titolare di codice PIN di una Carta Regionale dei Servizi scaduta o in scadenza, dovrà richiederne un altro collegato alla nuova CRS ricevuta. Solo nel caso in cui la vecchia Carta non sia ancora effettivamente scaduta, il cittadino può ottenere il nuovo PIN, anche tramite il sito di Regione Lombardia dedicato alla CRS (www.crs.lombardia.it). Sarà sufficiente inserire la vecchia Carta nel lettore e digitare il relativo PIN.
E’ possibile anche delegare un’altra persona alla richiesta del codice PIN della CRS. Per farlo è possibile utilizzare l’apposito modulo di delega (da compilare e consegnare al delegato insieme ad una copia del proprio documento di identità e alla propria CRS).
Per i minorenni, è necessario che uno dei genitori si presenti presso lo sportello con un documento d’identità, la CRS del figlio e una dichiarazione che certifichi la parentela.
Estensione del beneficio al nucleo famigliare
Solo il proprietario dell’autoveicolo, titolare della CRS abilitata allo sconto, può segnalare, recandosi di persona allo sportello dell’Ufficio Anagrafe, i componenti del proprio nucleo familiare ai quali desidera estendere il beneficio. Il Comune, previa verifica, abiliterà allo sconto le CRS dei familiari per i quali è stata fatta la richiesta.
Nuove attivazioni
Le CRS dei proprietari dei veicoli ai quali attualmente è associata una Carta Sconto Benzina valida secondo i criteri di legge, saranno abilitate in automatico. Per le nuove attivazioni, sarà necessario rivolgersi al Comune di residenza che, come già avviene, verificherà in tempo reale i dati del proprietario e del veicolo allo stesso associato. Le nuove richieste di attivazione potranno essere inserite a condizione che nella banca dati della Regione Lombardia le anagrafiche risultino corrette (intestazione veicolo e residenza).
Costi di attivazione
La gestione del nuovo sistema CRS come Carta Sconto Benzina prevede un costo annuale a carico del cittadino di € 1,50 al posto del precedente costo di emissione della carta sconto di € 5,16. Tale importo sarà scalato in automatico sul primo rifornimento a prezzo scontato di ogni anno solare e graverà esclusivamente sulla CRS del proprietario del veicolo. Nulla sarà richiesto ai componenti del nucleo familiare dallo stesso autorizzati.
Per ulteriori informazioni relative alla richiesta del PIN o più in generale sulla Carta Regionale dei Servizi è possibile contattare il numero verde 800.030.606 oppure collegarsi al sito di Regione Lombardia www.crs.regione.lombardia.it.
ModuloAbilitazioneCRS_carburante