CHE COSA E’ :
il contrassegno disabili consente di sostare e circolare in deroga ad alcuni divieti.
DOVE RIVOLGERSI:
UFFICIO POLIZIA LOCALE
COSA OCCORRE FARE PER :
per il rilascio del contrassegno viabilistico con validità permanente (5 anni) l’interessato deve presentare all’Ufficio di Polizia Locale la certificazione medica rilasciata dall’ufficio Medico Legale dell’Ats di Varese con due fototessere.
Dalla certificazione Medico Legale deve risultare che la persona per la quale viene richiesta la concessione abbia effettiva capacità di deambulazione ridotta con codice 05 oppure 06oppure 09.
Il rinnovo del contrassegno (permanente 5 anni) avviene con certificazione del medico curante con una fototessera.
Il contrassegno con validità temporanea viene rilasciato alle persone temporaneamente inabili, in conseguenza a infortunio o altre cause patologiche, previa presentazione di certificazione medica rilasciata dall’Ats di Varese.
IL CONTRASSEGNO DEVE ESSERE RESTITUITO IN CASO DI DECADENZA (DECESSO, SCADENZA ECC.), NON E’ VINCOLATO AD UNO SPECIFICO VEICOLO ED HA VALORE SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE.
L’uso improprio può comportare sanzioni penali.
In caso di smarrimento o sottrazione presentare denuncia presso l’Ufficio Polizia Locale/ il commissariato di polizia/carabinieri.
TEMPI :
05 giorni.
COSTI :
nessuno.