Prevenzione delle allergopatie da Ambrosia

Data di pubblicazione: 15.07.2020

Si ricorda alla cittadinanza di provvedere alla sorveglianza delle aree verdi di proprietà per l’infestazione della pianta Ambrosia. Durante i mesi tra agosto e settembre è possibile limitare la pollinosi, essendo questa la fase del ciclo biologico in cui tale pianta è altamente allergizzante.

Per visionare la nota della Regione Lombardia sull’Ambrosia: clicca qui

È invece positiva la presenza del crisomelide Ophraella communa, coleottero originario del nord America, vero e proprio nemico naturale dell’Ambrosia. La recente ricomparsa in Europa di tale insetto, in particolare nel Nord Italia e nel sud della Svizzera, ha posto l’attenzione alla sua rilevazione nel tempo per cercare di valutarne una ulteriore espansione  territoriale.

Ophraella_recognition_card_-_ITALIAN_20141118: clicca qui

Condividi:
Argomenti