Pubblicazioni di matrimonio
Con le pubblicazioni di matrimonio i futuri sposi dichiarano di voler contrarre matrimonio davanti all’Ufficiale di Stato Civile (matrimonio con rito civile) oppure davanti al parroco o un ministro di culto (matrimonio religioso).
Le pubblicazioni di matrimonio devono essere esposte all’Albo Pretorio e pubblicate sul sito internet istituzionale dei comuni di residenza di entrambi gli sposi per 8 giorni consecutivi e hanno 6 mesi di validità; se entro il predetto termine il matrimonio non viene celebrato le stesse sono da considerarsi nulle.
Durante le pubblicazioni di matrimonio non è possibile effettuare cambi di residenza.
I minori di 16 anni non possono contrarre matrimonio. Coloro che hanno compiuto i 16 anni ma non ancora i 18, devono ottenere l’autorizzazione a contrarre matrimonio dal Tribunale per i Minorenni.
Per richiedere le pubblicazioni i futuri sposi si devono presentare all’Ufficiale di Stato di Stato Civile del comune in cui ha la residenza uno dei due muniti di:
- documento di riconoscimento
- n. 1 marca da bollo da € 16,00 se risiedono nello stesso comune, oppure n. 2 marche da bollo se risiedano in comuni diversi
Nel caso di matrimonio religioso devono presentare anche apposita richiesta di pubblicazioni rilasciata dal parroco o dal ministro di culto.